SINTESI CORSO
Codice corso: CF2517
Numero incontri: 5
Presentazione:

5 incontri, 20 ore, all’interno del percorso di alta formazione sull’applicazione del Codice dei Contratti, finalizzati ad apprendere le tecniche per gestire correttamente le procedure per gli affidamenti sotto e sopra soglia e per la redazione dei principali atti amministrativi a questi inerenti.

Determine, lettere di invito, bandi, criteri di valutazione nelle GOEV, accordi quadro, atti di soccorso istruttorio, valutazione anomalie, capitolati, e tanti altri atti importanti per gestire senza errori tutto il processo di approvvigionamento degli enti pubblici / società partecipate.

Le lezioni saranno tenute da Autorevoli Relatori, con grandissima esperienza nella gestione degli Appalti Pubblici:

  • Presidente TAR Toscana,
  • Magistrato TAR,
  • Fidanza (Avvocato Amministrativista).

 

In fase di accreditamento per “Corso di formazione di base utile per la qualificazione delle stazioni appaltanti”

PROGRAMMA
ARGOMENTI DATA DOCENTE
1.Laboratorio: la redazione degli affidamenti diretti e la gestione delle procedure negoziate. Focus sui sottosoglia. 14 aprile Fidanza
2. Laboratorio: la gestione della gara (parte I): la procedura. 12 maggio Presidente sezione TAR
3. Laboratorio: la gestione della gara (parte II): la redazione degli atti. 15 maggio Presidente sezione TAR
4. Laboratorio. La redazione della documentazione tecnica nella GOEV di servizi e forniture. 6 giugno Magistrato TAR
5. Laboratorio: la redazione degli accordi quadro. 13 giugno Magistrato TAR


COSA SERVE

Qualche giorno prima degli incontri saranno fornite le credenziali per accedere alla nostra piattaforma di formazione a distanza.
Per il partecipante è indispensabile dotarsi solo di: un collegamento internet veloce; casse o cuffie.
Requisiti di sistema: Piattaforma Zoom
Per qualsiasi informazione o dubbi di natura tecnica contattare la segreteria organizzativa.

RELATORI
Presidente TAR Toscana. Già avvocato e poi funzionario di pubblica amministrazione, dal 2003 è giudice amministrativo e attualmente presiede la seconda Sezione del TAR Toscana. Autore di saggi e manuali di diritto amministrativo, collabora da anni con varie scuole svolgendo docenze in materia di contratti pubblici. E’ stato componente della Commissione speciale per la Riforma del Codice dei contratti pubblici.
Dopo circa 20 anni di attività di direzione all’interno di una delle Stazioni Appaltanti più grandi d’Italia, oggi ricopre il ruolo di Magistrato del Tar Toscana. Laureatosi a Firenze in Giurisprudenza e si è specializzato presso la Scuola per gli studi sulla pubblica amministrazione dell’Università di Bologna. Collabora da anni con numerose riviste di diritto amministrativo ed appalti pubblici ed ha collaborato alla stesura di monografie in materia di pubbliche gare. Ha partecipato in qualità di relatore o docente a numerosi seminari e convegni prevalentemente presso enti pubblici e Master Universitari. Direttore scientifico di numerose iniziative formative e divulgative in materia di appalti pubblici nell’ambito delle associazioni dei provveditori ed economi della sanità.
Avvocato esperto in appalti pubblici. Si è laureato a Firenze, dapprima in Filosofia presso la cattedra di Psicologia e successivamente in Giurisprudenza. Ha scritto i Libri “Gli esperti rispondono: una mappa per orientarsi nel mondo degli appalti” e “Vademecum per gli appalti” ed è autore di varie pubblicazioni in materia di pubbliche gare. Cura dal 1998 la rubrica “Gli esperti rispondono” sulla rivista “Teme”, organo ufficiale della Federazione delle Associazioni Regionali Economi e Provveditori della Sanità. Ha partecipato in qualità di relatore o docente a numerosi seminari e convegni presso imprese, enti pubblici, associazioni professionali, corsi ECM, Master Universitari ed è stato Direttore Scientifico presso altra società di formazione.
COSTO
1800 Euro + IVA (se dovuta)

Condizioni agevolate sono previste per i piccoli Comuni (con popolazione inf. a 8.000 abitanti). Contattare la segreteria

Iscrivendoti ai nostri corsi almeno 20 giorni prima, hai diritto ad un codice sconto immediato pari al 20% sull’acquisto del corso.

Si precisa che la partecipazione di un dipendente di una stazione appaltante ad un seminario o ad un convegno non integra la fattispecie di appalto di servizi di formazione (paragrafo 3.9 Determinazione AVCP, ora ANAC, n. 4/2011). Non è quindi necessario richiedere il CIG.


1800

Laboratori sulla redazione degli atti più rilevanti e sulla corretta gestione delle gare sotto e sopra soglia. Una guida per non commettere errori nelle procedure e nella correttezza degli atti. – In fase di accreditamento per “Corso di formazione di base utile per la qualificazione delle stazioni appaltanti”

Prezzi per quantità di partecipanti

Numero partecipanti Fino a 1 Fino a 2 Fino a 3 Fino a 4 Fino a 5 Fino a 6
Costo per persona 1800 1800 1500 1440 1404 1380
Totale dell'ordine: €1800

Per un numero di partecipanti superiore a 6 e/o per usufruire dello sconto per iscrizioni da inviare almeno 20 gg. prima dell'evento, compila il form per ricevere un preventivo personalizzato.

RICHIEDI UN PREVENTIVO
14 Aprile 2025 09:30 - 13:30
IL CORSO INIZIA TRA
QUESTO CORSO INCLUDE
20 ore di formazione
Materiale Didattico
Accesso su dispositivo mobile e TV
Test finale e attestato di partecipazione (anche in formato open badge)
Servizio clienti

    RICHIEDI MAGGIORI
    INFORMAZIONI