SINTESI CORSO
Codice corso: CF2543
Numero incontri: 1
Presentazione:

Il corso si prefigge l’obiettivo di fornire agli Amministratori, ai dirigenti, ai responsabili dei servizi ed ai Revisori dei conti delle Autonomie territoriali (Regioni, Enti locali, ASL, Camere di commercio) un quadro completo sulla disciplina degli agenti contabili, sul relativo obbligo di presentazione del conto giudiziale e sul suo deposito presso la Corte dei conti, sul giudizio di conto all’esito del deposito di tale conto e sul giudizio per resa del conto nel caso di omissione della presentazione di tale conto.

La tematica verrà trattata, oltre che nei profili sostanziali (diverse tipologie di agenti contabili, diversi modelli di conto giudiziale, etc.) e dei connessi adempimenti delle Amministrazioni (individuazione degli agenti contabili, nomina del responsabile del procedimento) anche nei profili processuali che si attivano di diritto nel momento in cui il conto giudiziale è depositato o nel caso di omesso deposito.

Le diverse tematiche saranno, altresì, trattate in un’ottica operativa ed esemplificativa.

Relatore dell’incontro, il Cons. Giuseppe Vella, Magistrato della Corte dei Conti, Già Segretario e Direttore generale di diversi Enti locali di piccole, medie e grandi dimensioni.

PROGRAMMA

Le diverse tipologie di rendicontazioni: 

  • Attività di rendicontazione generale e speciale.
  • Gestioni amministrative e gestioni contabili.

Agenti contabili e conti giudiziali

  • Le diverse tipologie di agenti contabili
  • Gli agenti contabili delle Autonomie locali (economo, riscuotitore, tesoriere, consegnatario dei beni)
  • Gli obblighi degli agenti contabili
  • I diversi modelli di conti giudiziali

Le novità introdotte dal codice di giustizia contabile (D.lgs. 174/2016)

  • L’anagrafe degli agenti contabili.
  • Il Responsabile del procedimento
  • I controlli del Collegio di revisione e gli  altri controlli interni
  • La parifica del conto giudiziale
  • Le modalità telematiche di deposito del conto  (SIRECO)

Il giudizio di conto e la responsabilità contabile

  • L’attivazione del giudizio di conto
  • Le fasi del giudizio di conto e la sua estinzione
  • La responsabilità contabile e le connessioni con la responsabilità amministrativa

Il giudizio per resa del conto

  • La mancata resa del conto
  • Le diverse fasi del giudizio di conto
  • Le sanzioni per l’omessa resa del conto

Analisi di fattispecie esemplificative, casi pratici e tipologie concrete



COSA SERVE

Qualche giorno prima degli incontri saranno fornite le credenziali per accedere alla nostra piattaforma di formazione a distanza.
Per il partecipante è indispensabile dotarsi solo di: un collegamento internet veloce; casse o cuffie.
Requisiti di sistema: Piattaforma Zoom
Per qualsiasi informazione o dubbi di natura tecnica contattare la segreteria organizzativa.

RELATORI
Magistrato Corte dei Conti Già Segretario e Direttore generale di diversi Enti locali di piccole, medie e grandi dimensioni( Comune capoluogo di Regione e Città Metropolitana). In possesso di laurea in Giurisprudenza ed Economia e Commercio, Avvocato, Dottore commercialista e Revisore ha approfondito nella propria carriera le tematiche dei controlli e della responsabilità della P.A Ha svolto l’attività di docente e ha pubblicato diversi articoli e libri su tematiche di diritto amministrativo e sugli enti locali.
COSTO
290 Euro + IVA (se dovuta)

Condizioni agevolate sono previste per i piccoli Comuni (con popolazione inf. a 8.000 abitanti). Contattare la segreteria

Iscrivendoti ai nostri corsi almeno 20 giorni prima, hai diritto ad un codice sconto immediato pari al 20% sull’acquisto del corso.

Si precisa che la partecipazione di un dipendente di una stazione appaltante ad un seminario o ad un convegno non integra la fattispecie di appalto di servizi di formazione (paragrafo 3.9 Determinazione AVCP, ora ANAC, n. 4/2011). Non è quindi necessario richiedere il CIG.


290

La disciplina degli agenti contabili e la gestione del conto giudiziale.

Prezzi per quantità di partecipanti

Numero partecipanti Fino a 1 Fino a 2 Fino a 3 Fino a 4 Fino a 5 Fino a 6
Costo per persona 290 290 242 232 226 222
Totale dell'ordine: €290

Per un numero di partecipanti superiore a 6 e/o per usufruire dello sconto per iscrizioni da inviare almeno 20 gg. prima dell'evento, compila il form per ricevere un preventivo personalizzato.

RICHIEDI UN PREVENTIVO
20 Giugno 2025 09:30 - 13:30
IL CORSO INIZIA TRA
QUESTO CORSO INCLUDE
4 ore di formazione
Materiale didattico
Accesso su dispositivo mobile e TV
Attestato di partecipazione
Servizio clienti

    RICHIEDI MAGGIORI
    INFORMAZIONI