SINTESI CORSO
Codice corso: CF2556
Numero incontri: 2
Presentazione:

Nonostante cambi l’acronimo … risulta essere sempre la figura attorno alla quale gira tutta l’attività legata ad una procedura di gara.

Durante i due incontri approfondiremo funzioni, responsabilità, adempimenti, collegamenti con altri profili in tutte le fasi della procedura di gara.

Lo faremo con uno dei più grandi esperti di appalti pubblici in Italia. Consigliere di Stato già facente parte della Commissione speciale di riforma del Codice dei Contratti.

CALENDARIO INCONTRI
1° INCONTRO 13 giugno 2025
2° INCONTRO 16 giugno 2025
PROGRAMMA
  • Distinzioni tra il Responsabile unico del procedimento e Responsabile unico di progetto
  • Le interferenze con la legge 241/1990
  • L’atto di nomina: modalità di individuazione del RUP e contenuto dell’atto
  • Differenze tra stazione appaltante e RUP
  • Sistemi organizzativi delle stazioni appaltanti
  • La delega di firma e di funzioni dal dirigente al RUP funzionario
  • Compiti e ruoli di supporto anche alla luce del “correttivo”
  • La creazione dell’help desk di supporto al RUP
  • Rapporti tra il RUP e le altre figure riconoscibili nell’ambito del ciclo di vita del contratto
  • Ipotesi di conflitto di interessi e adempimenti conseguenti
  • Compiti indicati dall’allegato I.2 e derivanti da altre norme codicistiche con riferimento alle quattro fasi del ciclo di vita

In particolare:

- L’individuazione del CCNL la verifica di compatibilità

- La gestione del soccorso istruttorio

- Le dichiarazioni imposte dal “correttivo”

- La gestione del FVOE

- La verifica di anomalia dell’offerta

- L’esecuzione anticipata e la stipula del contratto

- Criticità legate alle varianti e alla proroga

- Il rapporto con il Collegio consultivo tecnico

- La gestione dell’accordo di collaborazione

- La vigilanza sui tempi della procedura e sui tempi dell’esecuzione

  • I rapporti con la digitalizzazione, la trasparenza e gli accessi

In particolare:

- La vigilanza sulla trasmissione dei documenti per la piattaforma della trasparenza ANAC

- La vigilanza sulla pubblicazione dei documenti e dei dati nelle procedure sotto soglia

- La gestione del nuovo accesso documentale per acquisizione

- Ipotesi di accesso documentale tradizionale

- L’accesso civico generalizzato

  • Compiti nella fase contenziosa, stragiudiziale e giudiziale

In particolare:

- La redazione delle relazioni

- La gestione della fase cautelare

- L’esecuzione delle decisioni giudiziali

  • Profili di responsabilità

In particolare:

- La responsabilità penale

- La responsabilità disciplinare

- La responsabilità amministrativo-contabile



COSA SERVE

Qualche giorno prima degli incontri saranno fornite le credenziali per accedere alla nostra piattaforma di formazione a distanza.
Per il partecipante è indispensabile dotarsi solo di: un collegamento internet veloce; casse o cuffie.
Requisiti di sistema: Piattaforma Zoom
Per qualsiasi informazione o dubbi di natura tecnica contattare la segreteria organizzativa.

RELATORI
Consigliere di Stato - Componente della Commissione speciale per la riforma del Codice dei Contratti
COSTO
750 Euro + IVA (se dovuta)

Condizioni agevolate sono previste per i piccoli Comuni (con popolazione inf. a 8.000 abitanti). Contattare la segreteria

Iscrivendoti ai nostri corsi almeno 20 giorni prima, hai diritto ad un codice sconto immediato pari al 20% sull’acquisto del corso.

Si precisa che la partecipazione di un dipendente di una stazione appaltante ad un seminario o ad un convegno non integra la fattispecie di appalto di servizi di formazione (paragrafo 3.9 Determinazione AVCP, ora ANAC, n. 4/2011). Non è quindi necessario richiedere il CIG.


750

Cosa è cambiato? A quali compiti è chiamato? Che responsabilità assume?

Prezzi per quantità di partecipanti

Numero partecipanti Fino a 1 Fino a 2 Fino a 3 Fino a 4 Fino a 5 Fino a 6
Costo per persona 750 750 625 600 585 575
Totale dell'ordine: €750

Per un numero di partecipanti superiore a 6 e/o per usufruire dello sconto per iscrizioni da inviare almeno 20 gg. prima dell'evento, compila il form per ricevere un preventivo personalizzato.

RICHIEDI UN PREVENTIVO
13 Giugno 2025 09:30 - 13:30
IL CORSO INIZIA TRA
QUESTO CORSO INCLUDE
8 ore di formazione
Materiale didattico
Accesso su dispositivo mobile e TV
Attestato di partecipazione
Servizio clienti

    RICHIEDI MAGGIORI
    INFORMAZIONI